CORSO RSPP PER DATORE DI LAVORO
					 	ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.M. n° 27 del 16/01/97
						TITOLO
                        Corso di formazione per datore di lavoro RSPP
						REQUISITI
                        Datore di lavoro
                        OBIETTIVI GENERALI
                        Fornire la formazione di base per poter espletare la funzione di responsabile del servizio di prevenzione e protezione in qualità di Datore di Lavoro. Valutare i rischi specifici della propria azienda ed individuare le misure di miglioramento.
                        OBIETTIVI SPECIFICI
                        Acquisire elementi di conoscenza di base sulla normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza sul lavoro, sui ruoli e sulle responsabilità dei soggetti del sistema aziendale di prevenzione e sulla funzione degli Enti preposti ai controlli. La valutazione dei rischi, l’organizzazione di un sistema di prevenzione e protezione per la salute e sicurezza dei lavoratori e l’individuazione di misure di tutela, la gestione delle emergenze.
METODOLOGIA DIDATTICA
lezione frontale, illustrazione di casi, esercitazioni
						MATERIALE DI SUPPORTO
                        materiale didattico presentato durante le lezioni e normativa di riferimento
						DURATA DEL CORSO
                        16 ore (4 moduli)
						TEST DI VALUTAZIONE
                        Al fine di verificare l’apprendimento dei partecipanti, al termine del corso sarà effettuato un test di valutazione articolato in 30 domande a risposta multipla
PROGRAMMA DEL CORSO
Primo Modulo – 4 Ore
                        Il quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale
                        Gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende
                        La tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni
                        I rapporti con i rappresentanti dei lavoratori
                        Appalti, lavoro autonomo e sicurezza
Secondo Modulo – 4 Ore
                        La valutazione dei rischi
                        I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza
Terzo Modulo – 4 Ore
                        I dispositivi di protezione individuale
                        La prevenzione incendi ed i piani di emergenza
Quarto Modulo – 4 Ore
                        La prevenzione sanitaria
                        L’informazione e la formazione dei lavoratori